Con piacere segnaliamo l’avvio del progetto LIMeNar, promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità per valutare l’uso e i contesti applicativi delle Linee di indirizzo per l’utilizzo della Medicina Narrativa in ambito clinico-assistenziale, per le malattie rare e cronico-degenerative, già anticipato nella nostra intervista a Domenica Taruscio, dirigente di ricerca e Direttore del Centro Nazionale Malattie Rare presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS).
Fino al 15 novembre p.v., sono aperte la call for partnership e la call for proposal. Rimandiamo alla pagina di progetto dell’Istituto Superiore di Sanità per ulteriori informazioni.
Il progetto prevede una attenzione specifica per gli aspetti scientifici e comunicativi. La governance del progetto è articolata in un’ottica inclusiva e vede la partecipazione di molteplici soggetti.
Obiettivi del progetto sono:
- Analizzare la diffusione, gli ambiti e i risultati dell’applicazione delle Linee di indirizzo.
- Valutare un possibile aggiornamento del contenuto delle Linee di indirizzo, anche alla luce della trasformazione digitale.
- Promuovere la conoscenza delle Linee di indirizzo e di selezionate esperienze e pratiche nell’ambito delle Reti di Riferimento Europee (European Reference Networks – ERN) per le malattie rare.