Una conversazione con il Professor Garattini. L’incertezza della scienza, una sanità da riformare Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:22 Luglio 2022 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:1 commento Continua a leggereUna conversazione con il Professor Garattini. L’incertezza della scienza, una sanità da riformare
La sindrome di Prader-Willi e medicina narrativa – un contributo di Letizia Ragusa Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:20 Luglio 2022 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereLa sindrome di Prader-Willi e medicina narrativa – un contributo di Letizia Ragusa
La medicina narrativa come attivismo di giustizia sociale – Intervista con la professoressa Carol-Ann Farkas Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:3 Maggio 2022 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereLa medicina narrativa come attivismo di giustizia sociale – Intervista con la professoressa Carol-Ann Farkas
Maternità, neonatologia e narrazione – Intervista a Martina Bruscagnin e Monica Ceccatelli di Vivere Onlus Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:3 Maggio 2022 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereMaternità, neonatologia e narrazione – Intervista a Martina Bruscagnin e Monica Ceccatelli di Vivere Onlus
Perché la diagnosi di molte malattie reumatiche arriva in ritardo? – intervista a Antonella Celano, presidente APMARR APS (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare) Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:31 Gennaio 2022 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggerePerché la diagnosi di molte malattie reumatiche arriva in ritardo? – intervista a Antonella Celano, presidente APMARR APS (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare)
LA FARMACIA DI POESIA DI DEBORAH ALMA: UNA STORIA DA RACCONTARE Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:2 Agosto 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereLA FARMACIA DI POESIA DI DEBORAH ALMA: UNA STORIA DA RACCONTARE
Salute: quello che può insegnarci Dante e dove trovarlo – intervista al professor Marco Veglia Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:29 Luglio 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereSalute: quello che può insegnarci Dante e dove trovarlo – intervista al professor Marco Veglia
TROVARE FORZA E RESILIENZA NELLA COMMEDIA DI DANTE – INTERVISTA A BONNEY GULINO SCHAUB E RICHARD SCHAUB Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:27 Luglio 2021 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereTROVARE FORZA E RESILIENZA NELLA COMMEDIA DI DANTE – INTERVISTA A BONNEY GULINO SCHAUB E RICHARD SCHAUB