Potenzialità e criticità della telemedicina dopo l’emergenza COVID-19 Autore dell'articolo:Alessandra Fiorencis Articolo pubblicato:3 Giugno 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggerePotenzialità e criticità della telemedicina dopo l’emergenza COVID-19
Paolo Banfi Le prospettive della telemedicina nella riabilitazione respiratoria: intervista a Paolo Banfi Autore dell'articolo:Alessandra Fiorencis Articolo pubblicato:3 Giugno 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereLe prospettive della telemedicina nella riabilitazione respiratoria: intervista a Paolo Banfi
Prof.essa Delia Duccoli Le sfide della psicoterapia a distanza: intervista a Delia Duccoli Autore dell'articolo:Alessandra Fiorencis Articolo pubblicato:3 Giugno 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereLe sfide della psicoterapia a distanza: intervista a Delia Duccoli
L’empatia tra cittadinanza digitale e cittadinanza reale Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:1 Giugno 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereL’empatia tra cittadinanza digitale e cittadinanza reale
La medicina narrativa nell’emergenza COVID-19: il comunicato stampa sul progetto R-Esistere. Autore dell'articolo:Alessandra Fiorencis Articolo pubblicato:13 Maggio 2020 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereLa medicina narrativa nell’emergenza COVID-19: il comunicato stampa sul progetto R-Esistere.
Mandatory Credit: Photo by Garo/Phanie / Rex Features ( 1271434bq ) Stethoscope Various Covid -19 e il ripensamento non procrastinabile dei percorsi di cura e assistenza Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:12 Maggio 2020 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereCovid -19 e il ripensamento non procrastinabile dei percorsi di cura e assistenza
Comunicare in RSA al tempo del COVID-19: “Tra dentro e fuori…” Autore dell'articolo:Medicina Narrativa Articolo pubblicato:6 Maggio 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereComunicare in RSA al tempo del COVID-19: “Tra dentro e fuori…”
La struttura del coronavirus diventa musica: l’esperimento del MIT di Boston Autore dell'articolo:Maria Giulia Marini Articolo pubblicato:4 Maggio 2020 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereLa struttura del coronavirus diventa musica: l’esperimento del MIT di Boston