


SPARE – SPondiloartrite Assiale: il racconto delle esperienze

Il progetto
Spare è un termine inglese che significa disponibile, libero. Attraverso l’atto del narrare, le persone con Spondiloartrite Assiale non radiografica (axSpA) potranno sentirsi Spare, disponibili a darci informazioni fino a oggi nascoste.
Per avere un quadro completo dell’impatto della malattia, il progetto attiva un’operazione di ascolto rivolta:
- Alla persona che vive con la Spondiloartrite Assiale non radiografica;
- Al familiare che sta vicino alla persona affetta da Spondiloartrite Assiale non radiografica;
- Al medico reumatologo che cura il paziente con Spondiloartrite Assiale non radiografica.
Si propone l’impiego della medicina narrativa come strumento di ascolto attivo, di comprensione e di miglioramento del servizio sanitario.
Progetto promosso da
