In ogni tecnologia, c’è sempre attaccato un corpo Autore dell'articolo:Luigi Reale Articolo pubblicato:25 Giugno 2019 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereIn ogni tecnologia, c’è sempre attaccato un corpo
Cinematerapia: i film come strumento per il benessere, la conoscenza e la crescita personale Autore dell'articolo:Luigi Reale Articolo pubblicato:30 Maggio 2019 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:2 commenti Continua a leggereCinematerapia: i film come strumento per il benessere, la conoscenza e la crescita personale
colorE s’aggiudica il Premio ASSOREL come miglior mobile APP Autore dell'articolo:Luigi Reale Articolo pubblicato:10 Dicembre 2018 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggerecolorE s’aggiudica il Premio ASSOREL come miglior mobile APP
La ricerca narrativa si deve fare! Autore dell'articolo:Luigi Reale Articolo pubblicato:24 Maggio 2018 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereLa ricerca narrativa si deve fare!
Il colore e l’emozione nelle relazioni di cura Autore dell'articolo:Luigi Reale Articolo pubblicato:21 Dicembre 2017 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereIl colore e l’emozione nelle relazioni di cura
Arte e colore in ospedale Autore dell'articolo:Luigi Reale Articolo pubblicato:19 Dicembre 2017 Categoria dell'articolo:News e approfondimenti Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereArte e colore in ospedale
Medicina narrativa al XIX congresso AIOM: esperienze di persone con tumore alla prostata, di familiari e di professionisti sanitari per migliorare l’organizzazione delle cure Autore dell'articolo:Luigi Reale Articolo pubblicato:28 Novembre 2017 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereMedicina narrativa al XIX congresso AIOM: esperienze di persone con tumore alla prostata, di familiari e di professionisti sanitari per migliorare l’organizzazione delle cure
Medicina narrativa applicata e i suoi vantaggi economici e relazionali: intervista ad Angela Pia Bellettieri, Direzione Sanitaria. Autore dell'articolo:Luigi Reale Articolo pubblicato:28 Novembre 2017 Categoria dell'articolo:Medicina Narrativa Commenti dell'articolo:0 Commenti Continua a leggereMedicina narrativa applicata e i suoi vantaggi economici e relazionali: intervista ad Angela Pia Bellettieri, Direzione Sanitaria.