AREA SANITà e SALUTE ISTUD
All’interno di ISTUD, l’area Sanità e Salute progetta e realizza attività di ricerca organizzativa, per la riorganizzazione dei percorsi diagnostici, terapeutici e riabilitativi nei processi di cura. E’ inoltre un centro di formazione provider per l’Educazione Continua in Medicina e centro di ricerca accreditato dal MIUR, occupandosi del miglioramento dell’offerta di cura attraverso lo sviluppo del singolo professionista, dell’équipe di cura, dell’organizzazione di appartenenza.
L’Area è impegnata a comprendere le dinamiche organizzative della sanità pubblica e privata per sviluppare un management attento alla sostenibilità ed in grado di connettere le reali necessità ed i valori delle persone in cura, dei professionisti e delle dirigenze sanitarie.
La ricerca dell’Area Sanità e Salute è volta a:
- Ascoltare, comprendere, interpretare e quantificare i bisogni dei pazienti, dei loro nuclei famigliari e degli operatori del servizio sanitario per il raggiungimento di un equilibrio tra percorsi di cura efficaci ed efficienza delle strutture sanitarie
- Contribuire alla diffusione dell’umanizzazione delle cure
- Studiare modelli sostenibili integrati tra persone e servizi di cura
- Studiare gli equilibri tra regionalizzazione e centralizzazione del Sistema Sanitario
Da anni, l’Area Sanità e Salute ISTUD si impegna per posizionare e diffondere la Medicina Narrativa come una scienza con pari dignità rispetto alle metodologie quantitative.
E’ un centro di riferimento per la Medicina Narrativa in Italia, ma è anche riconosciuta da centri e istituzioni internazionali quale il Centre for Humanities for Health del King’s College London.
ISCRIVITI ALLA RIVISTA ON LINE CRONACHE DI MEDICINA NARRATIVA
Cultural contexts of health: the use of narrative research in health sector
ISTUD dal 2016 è revisore per la World Health Organization delle modalità applicative dei metodi narrativi in sanità “Cultural contexts of health: the use of narrative research in health sector”

MARIA GIULIA MARINI
DIRETTORE DELL’INNOVAZIONE AREA SANITÀ E SALUTE

ANTONIETTA CAPPUCCIO
RICERCA AREA SANITÀ

PAOLA CHESI
RICERCA AREA SANITÀ

ALESSANDRA FIORENCIS
RICERCA AREA SANITÀ

NICOLA CASTELLI
RICERCA AREA SANITÀ

DELIA DUCCOLI
RICERCA AREA SANITÀ

federico pezzo
RICERCA AREA SANITÀ