Jonathan McFarland
Professore Associato presso la UAM, Madrid.
Lettore Senior alla Sechenov University, Moscow.
Presidente di The Doctor as a Humanist
Indice dell’articolo
- la morte arriverà per tutti
- L’agismo secondo la Organizzazione mondiale della sanità
- Evoluzione vs. progresso della medicina
- I tabù della sanità
- La morte: qualcosa con cui abbiamo a che fare ma di cui non parliamo
L’autoritratto di Clowes a Indianapolis è uno dei primi degli oltre 75 autoritratti conosciuti di Rembrandt ed è probabilmente il suo primo tentativo di catturare accuratamente i tratti del volto umano in un’opera a grandezza naturale. Dipinto a soli 23 anni.
la morte arriverÀ per tutti
Quando mi è stato chiesto di scrivere questo testo sull’ageismo, mi sono venute in mente alcune immagini e parole; non ultima la poesia di Dylan Thomas, Do not go gentle into that good night, scritta nel 1947 ma pubblicata successivamente nel 1951. È stato ipotizzato che la poesia sia stata scritta per la morte del padre del poeta, che però morì solo nel 1952.
In ogni caso, si tratta di una poesia scritta da un giovane che esorta a sfidare la morte:
Non andare dolcemente in quella buona notte,
Thomas D. The Collected Poems of Dylan Thomas 1934-1952. New York: New Directions Books; 1971.
la vecchiaia dovrebbe bruciare e infuriarsi alla fine del giorno;
Rabbia, rabbia contro il morire della luce.
La sua potenza deriva anche dal fatto che Dylan Thomas aveva solo 33 anni quando scrisse la poesia e morì solo sei anni dopo averla scritta.
La morte arriva per tutti noi, la morte non può essere sfuggita nemmeno ai milionari della Silicon Valley in cerca di una pozione di Dorian Grey, perché se c’è una cosa che sappiamo con certezza è che nasciamo e che moriamo o, per dirla con le parole di un altro scrittore celtico, Samuel Beckett, “Partoriscono a cavallo di una tomba, la luce brilla un istante, poi è di nuovo notte”.
L’agismo secondo la Organizzazione mondiale della sanità
Ma cos’è l’ageismo ed è il nuovo tabù? L’OMS definisce l’ageismo come “gli stereotipi (il modo in cui pensiamo), i pregiudizi (il modo in cui ci sentiamo) e la discriminazione (il modo in cui agiamo) nei confronti degli altri o di se stessi sulla base dell’età”. La stessa organizzazione afferma che tra il 2015 e il 2050 la percentuale di popolazione mondiale con più di 60 anni quasi raddoppierà, passando dal 12% al 22%. Si tratta di un aumento enorme che comporterà un maggiore onere per i sistemi sanitari di tutto il mondo, poiché l’invecchiamento è associato alla comparsa di diversi sintomi geriatrici, spesso conseguenza di diversi fattori sottostanti, tra cui fragilità, incontinenza urinaria, cadute, delirio e ulcere da pressione.
I medici e gli operatori sanitari devono affrontare i problemi dell’invecchiamento, in cui i pazienti devono spesso assumere decine di compresse al giorno. In effetti, l’ageismo è forse un risultato diretto dei grandi progressi della medicina negli ultimi 50 o 60 anni, almeno nel mondo occidentale. È un circolo vizioso: viviamo più a lungo e, poiché viviamo più a lungo, siamo soggetti a una maggiore varietà di danni molecolari e cellulari, cioè di malattie.
Evoluzione vs. progresso della medicina
Danielle Ofri dice: “Il nostro corpo si è evoluto per vivere circa 40 anni“, spiego sempre, “e poi essere finito da un mammut o da un microbo”. Grazie a un secolo di progressi medici sbalorditivi, oggi viviamo oltre gli 80 anni, ma l’evoluzione non si è messa al passo; la cartilagine delle nostre articolazioni si consuma ancora a 40 anni, e siamo più obesi e più sedentari di un tempo, il che non aiuta.
Ma viviamo in una società (mi riferisco soprattutto alla società occidentale in cui vivo) in cui gli anziani sono discriminati? Forse è vero; viviamo in un mondo che continua a correre a perdifiato e persino la pandemia, che pensavo potesse indurci a reimpostare le nostre priorità e i nostri valori e a cominciare a guardare alle questioni critiche del giorno: il nostro rapporto con la natura, il modo in cui viene distribuita la ricchezza, eccetera, sembra essere stata dimenticata con grande rapidità. Sembra che stiamo correndo più velocemente, ma l’unico problema è che nessuno sa dove stiamo correndo o forse lo sanno, ma non lo fanno sapere. Oblio?
I tabù della sanità
E l’ageismo è l’ultimo tabù? E che cos’è un tabù? Il termine “tabù” deriva dal tongano tapu o dal figiano tabu (“proibito”, “disconosciuto”, “vietato”), imparentato tra l’altro con il tapu di Māori e il kapu hawaiano. Il suo uso in inglese risale al 1777, quando l’esploratore britannico James Cook visitò Tonga e fece riferimento all’uso del termine “tabù” da parte dei tongani per “tutto ciò che è proibito mangiare o utilizzare”. Alcuni sostengono che le società multiculturali occidentali contemporanee abbiano dei tabù contro i tribalismi (ad esempio, etnocentrismo e nazionalismo) e i pregiudizi (razzismo, sessismo, omofobia, estremismo e fanatismo religioso).
Nella sanità ci sono stati molti tabù, il cancro era una parola tabù, la cosiddetta parola con la “C”. Oggi non è più così, e la salute mentale era considerata un tabù; forse lo è ancora, ma in misura minore. Fortunatamente, la salute mentale sta iniziando a essere vista come un’altra malattia e non come un argomento tabù. A questo potrebbe aver contribuito, in parte, la pandemia del COVID-19, dove il virus è stato rapidamente seguito da chiusure e da una pletora di casi di malattie mentali dovute alla solitudine e all’impossibilità di dire addio ai propri familiari morenti con dignità e amore.
La morte: qualcosa con cui abbiamo a che fare ma di cui non parliamo
Questo mi porta a quello che ritengo essere il problema principale: la morte. La morte, o parlare di morte, è ancora un tabù. Ricordo che qualche anno fa ho dedicato un’intera lezione alla morte con dei medici spagnoli e uno di loro, un consulente esperto di pronto soccorso, si è avvicinato e mi ha detto: “Grazie, Jonathan. Anche se ce ne occupiamo quotidianamente, di solito non ne parliamo”. Sono rimasto a dir poco sorpreso, ma le sue parole mi sono tornate in mente quest’anno quando ho letto il bellissimo e commovente libro di Rachel Clarke sulle cure palliative e la morte, intitolato Cara vita. Concludo con una citazione tratta da questo libro in cui l’autrice cita Oliver Sacks, quando affronta e consola il padre morente.
Nel tentativo di lenire il mio dolore anticipato, la sera ho letto una raccolta di saggi del defunto neurologo e scrittore Oliver Sacks. Pubblicati postumi e scritti poco dopo la sua diagnosi di cancro terminale, gli ultimi pensieri di Sacks, guardando indietro a otto decenni di vita e di amore, sono soprattutto di gratitudine. Intitolato Gratitudine, il libro si conclude così,
“Non posso fingere di non avere paura. Ma il mio sentimento predominante è la gratitudine. Ho amato e sono stato amato. Mi è stato dato molto e ho dato qualcosa in cambio; ho letto e viaggiato, pensato e scritto. Ho avuto un rapporto con il mondo, il rapporto speciale di scrittori e lettori. Soprattutto, sono stato un essere senziente, un animale pensante, su questo bellissimo pianeta, e questo è stato di per sé un enorme privilegio e un’avventura”.
Sacks Oliver and Bill Hayes. Gratitude. First ed. Alfred A. Knopf ; Alfred A. Knopf of Canada 2015.
References
- Thomas D., The Collected Poems of Dylan Thomas 1934-1952. New York: New Directions Books; 1971.
- Beckett, S., Waiting for Godot. London, England: Faber & Faber; 2006.
- WHO Fact sheet: Ageing and health; 1 October 2022.
- Danielle Ofri, ‘The Conversation Placebo’, in New York Times January 19, 2017.
- “Taboo” in Wikipedia.
- Clarke, R., Dear Life: A Doctor’s Story of Love and Loss. New York: Thomas Dunne Books; 2020.
- Sacks O. and Bill H., Gratitude. First ed. Alfred A. Knopf. Alfred A. Knopf of Canada; 2015.