Il programma
- Claudio Mencacci, Presidente SINPF e Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Salute mentale dell’ASST Fatebenefratelli – Sacco, Milano.
Depressione Maggiore e Medicina Narrativa, il punto di incontro. - Maria Giulia Marini, Direttore Scientifico e dell’Innovazione dell’Area Sanità e Salute della Fondazione ISTUD.
I perché del progetto FUORI DAL BLU, un nuovo linguaggio per parlare di depressione? - Paola Chesi e Luigi Reale, Ricercatori dell’Area Sanità e Salute della Fondazione ISTUD.
Dalla ricerca, tra la solitudine delle persone con depressione, il carico di chi sta loro vicino, e l’aiuto giusto dei curanti, per uscire dal blu. - Tiziana Mele, Amministratore Delegato di Lundbeck Italia.
La scelta di Lundbeck di supportare il progetto Fuori dal blu. - Francesca Merzagora, Presidente di ONDA.
L’impegno di ONDA per le persone con depressione maggiore.
A seguire tavola rotonda con le partecipazioni di:
Roberta Anniverno, Responsabile Centro Psiche Donna Dipartimento di Neuroscienze e Salute mentale dell’ASST Fatebenefratelli – Sacco, Milano;
Matteo Balestrieri, Professore e Direttore Clinica Psichiatrica Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine;
Maurizio Pompili, Professore di Psichiatria Università La Sapienza, Presidente Società Italiana Suicidologia, Dipartimento di Neuroscienze, salute mentale e organi di senso – NESMOS, Roma;
Ubaldo Sagripanti, ASUR Marche DSM3 – Civitanova Marche;
Salvatore Varia, Dipartimento Salute Mentale ASP Palermo.
Per informazioni: areasanita@istud.it – 0323933801
una buona iniziativa,ho letto ella vostra ricerca sul giornale avvenire ,sono un familiare di una persona depressa e molte volte mi sento impotente nell’aiutarla.